Il primo passo da fare quando iniziamo a posizionarci online è creare contenuti, essi infatti sono l’unico mezzo per farci conoscere ed ottenere fiducia e attenzione dal lettore. È molto importante di conseguenza che i contenuti siano di qualità, interessanti ma soprattutto utili.
La prima cosa da fare quando si ragiona a un contenuto è pensare immediatamente all’obiettivo che vogliamo raggiungere. Desideri più contatti? Più interazioni? O semplicemente desideri raccontarti?
Scegliere lo scopo del contenuto è fondamentale per misurare in seguito i suoi risultati, andando poi ad ottimizzarli lungo il percorso.
Se sei un freelance o aspirante imprenditore, ciò che pubblichi deve suscitare stima e attenzione nella mente del consumatore. Devi occupare uno spazio nella mente di chi ti ascolta, e qui la parte emozionale gioca un ruolo fondamentale. Prova a pensare a tutte le cose belle e brutte a cui pensi durante il giorno, se sono lì annidate nella tua mente è perché hanno suscitato in te un emozione forte, che sia bella o brutta ti hanno fatto emozionare. Stessa cosa vale per i contenuti, sono vincenti solo se suscitano un’emozione nell’utente e ti chiederai: come creo contenuti che suscitino emozioni?
In un mondo sempre più saturo di content creator e aziende che si fanno la guerra a colpi di marketing, non è facile emergere. Probabilmente l’informazione che vuoi donare ai tuoi lettori è già possibile reperirla ovunque. L’unico modo che hai per differenziarti è mettere una dose di personalità nei tuoi post, come?
Inserendo le tue esperienze personali, i tuoi valori e la tua mission, andando a comunicare ad un pubblico realmente interessato a quello che condividi.
Il mondo si evolve e con esso anche i contenuti ed il marketing, non si vince più con un prodotto ben fatto e una buona campagna adv. Le persone acquistano storie e le cercano sui social, sei pronto a raccontare la tua?
Contattaci per un meeting conoscitivo senza impegno.